Viviamo in un’epoca in cui tante persone si chiedono cosa vogliono davvero. C’è chi cerca la propria strada professionale, chi desidera sentirsi realizzato, chi vuole esprimere il proprio potenziale e magari capire come superare conflitti interiori o blocchi che sembrano invisibili ma potentissimi.
Ed è proprio qui che entra in gioco uno degli strumenti più utili della crescita personale: la Piramide dei Livelli Logici, sviluppata da Robert Dilts partendo dagli studi di Gregory Bateson.
Si tratta di un modello semplice ma profondissimo, che può diventare una vera mappa per ritrovare te stesso. Se lo integri con strumenti come la Mappa dei Talenti e la Numerologia Esoterica, puoi scoprire il senso della tua esistenza, i tuoi veri obiettivi e, cosa ancora più importante, come realizzarli concretamente.
Una Mappa per Comprendere Te Stesso
Immagina una piramide composta da sette livelli. Ognuno rappresenta un aspetto della tua vita: dall’ambiente esterno fino al tuo scopo più profondo.
Questi livelli non sono separati tra loro, ma interconnessi. I livelli superiori influenzano quelli inferiori. E per risolvere problemi profondi o creare cambiamenti duraturi, non puoi agire solo “dal basso”, devi risalire verso i livelli alti della coscienza.
Ecco un primo sguardo ai 7 livelli, con la domanda guida per ciascuno:
1- Spiritualità / Visione – Per chi o per cosa lo faccio?
2- Identità – Chi sono?
3- Valori – Cosa è importante per me?
4- Convinzioni – In cosa credo?
5- Capacità – Cosa so fare?
6- Comportamenti – Cosa faccio?
7- Ambiente – Dove, quando, con chi?
Vediamoli ora uno per uno, in modo chiaro, semplice ma approfondito.
Spiritualità – Il senso superiore della tua vita
La spiritualità, nel modello di Dilts, rappresenta la cima della piramide. È il livello che risponde alla domanda: “Per chi o per cosa sto facendo tutto questo?”
Qui non si parla necessariamente di religione, ma di visione, missione, scopo esistenziale. È ciò che ti spinge oltre l’ego. Quando hai chiaro cosa vuoi lasciare nel mondo, come vuoi contribuire, allora riesci a dare senso anche alle azioni più piccole.
In Numerologia Esoterica, la spiritualità è connessa ai numeri che rivelano la tua direzione dell’anima. Senza una connessione con questo livello, diventa difficile prendere decisioni autentiche o fissare obiettivi profondi.
Identità – Chi sei davvero (non cosa fai)
Il secondo livello riguarda l’identità. Qui ti poni domande come: “Chi sono?”, “Che tipo di persona voglio diventare?”
Molti pensano di sapersi definire, ma in realtà confondono chi sono con cosa fanno. Dire “sono un medico”, “sono un ingegnere” o “sono timido” non è parlare della propria identità, ma di un ruolo o di un comportamento.
Questa è una delle confusioni più pericolose, perché quando ti identifichi con il tuo lavoro o con una tua difficoltà, smetti di vedere le possibilità di cambiamento. Ma tu non sei il tuo mestiere, né la tua ansia, né la tua timidezza. Tu sei molto di più.
Nella Mappa dei Talenti, questo livello è legato al numero della Personalità Profonda. Scoprirlo significa mettere a fuoco il tuo vero “centro”, la tua firma energetica, ciò che sei venuto a incarnare in questa vita.
Valori – Le forze invisibili che guidano le tue scelte
I valori rispondono alla domanda: “Cosa è importante per me?”
Sono le energie motivazionali profonde. Sono ciò che dà senso alle tue azioni: amore, libertà, sicurezza, creatività, giustizia, onestà…
Quando i tuoi obiettivi non sono allineati ai tuoi valori, ti senti svuotato, ti mancano motivazione ed energia. Al contrario, quando un obiettivo ti permette di vivere un valore profondo, diventa facile, fluido, entusiasmante.
Conoscere i tuoi valori ti aiuta a scegliere, a dire di no, a non perdere tempo con strade che non ti appartengono. È uno dei passaggi più importanti in ogni percorso evolutivo.
Convinzioni – Ciò che credi possibile (o impossibile)
Il livello delle convinzioni risponde alla domanda: “In cosa credo?”
Le convinzioni non sono la verità. Sono solo percezioni che abbiamo accettato come vere. Possono essere potenzianti (“sono capace”, “posso imparare”) oppure limitanti (“non sono abbastanza”, “non ci riuscirò mai”).
Molti blocchi nella realizzazione degli obiettivi derivano proprio da qui. Per esempio, una persona può avere il talento per comunicare (capacità), ma se crede di “non avere nulla di interessante da dire” (convinzione), non parlerà mai in pubblico.
Spesso, una sola convinzione limitante può bloccare un intero sistema di azioni.
Capacità – I tuoi talenti e strumenti interiori
Le capacità rispondono alla domanda: “Cosa so fare?”
Qui si parla delle tue abilità, dei tuoi talenti, ma anche della tua capacità di imparare, di adattarti, di risolvere problemi. Le capacità non sono fisse. Si possono allenare. Ma è importante sapere quali possiedi e quali devi sviluppare per raggiungere i tuoi obiettivi.
In Numerologia Esoterica, ogni numero porta con sé un potenziale specifico: capacità di analisi, sensibilità, leadership, creatività, intuito… Capire questo ti permette di esprimere al meglio chi sei, anziché cercare di essere qualcuno che non sei.
Comportamenti – Le azioni visibili
Qui ci chiediamo: “Cosa faccio?”
Sono le azioni quotidiane, le abitudini, i modi di parlare e reagire. È il livello più visibile, ma anche quello più facilmente frainteso. Molte persone giudicano se stesse solo in base ai loro comportamenti: “ho fallito, quindi sono un fallito”. Errore gravissimo.
Tu non sei il tuo comportamento. E cambiare un comportamento senza cambiare convinzioni, valori o identità è come cercare di costruire una casa su fondamenta instabili.
Nella Mappa dei Talenti, questo livello è legato al numero della Personalità Profonda. Scoprirlo significa mettere a fuoco il tuo vero “centro”, la tua firma energetica, ciò che sei venuto a incarnare in questa vita
Ambiente – Il contesto in cui vivi
L’ambiente è il livello più esterno e risponde alla domanda: “Dove, quando e con chi?”
Include le persone, i luoghi, le situazioni. È importante perché influisce su tutto il resto, ma da solo non basta per un cambiamento duraturo. Cambiare città o lavoro non ti renderà automaticamente felice, se dentro di te non hai cambiato nulla.
Tuttavia, in certi momenti della vita, cambiare ambiente può aiutare a creare le condizioni per un’evoluzione interiore.
Il Vero Cuore della Piramide: Relazioni tra i livelli
La cosa fondamentale da comprendere è che ogni livello condiziona i successivi. Se non agisci su Spiritualità, Identità, Valori e Convinzioni, sarai sempre vittima di comportamenti casuali e ambienti disfunzionali.
Ecco perché è così potente lavorare su chi sei prima di concentrarti su cosa fare.
L’Errore Più Grande: Confondere l’Identità con i Comportamenti
Molte persone si definiscono in base a ciò che fanno. Ma se domani smetti di fare quella cosa, chi sei?
La tua identità è ciò che rimane quando tutto il resto cambia. Se ti togliamo il lavoro, la casa, i social, il telefono, le abitudini… chi resta?
Quel “resto” è la tua vera essenza.
Capire questo ti permette di vivere con più forza, centratura e libertà. E di smettere di farti guidare dalla paura del giudizio, del fallimento o dell’inadeguatezza.
Piramide e Obiettivi: Come Si Collegano
Un obiettivo efficace non nasce dal nulla. Nasce da un’identità chiara, da valori profondi, da convinzioni potenzianti.
Quando lavori sulla tua spiritualità e definisci chi vuoi diventare, allora puoi porti obiettivi che siano:
– Specifici
– Concreti
– Misurabili
– Allineati ai tuoi valori
– Raggiungibili (ma sfidanti)
– Ecologici (cioè in armonia con te e il tuo contesto)
Una Mappa per l’Anima e per la Vita
La Piramide dei Livelli Logici non è solo un modello mentale. È una bussola esistenziale. Se la integri con la tua Mappa dei Talenti e con le informazioni che ti offre la Numerologia Esoterica, puoi finalmente allinearti con ciò che sei veramente e realizzare obiettivi autentici.
Smetti di vivere per automatismi o desideri imposti. Inizia a vivere dal centro. E ricorda: la piramide non è qualcosa da studiare, è qualcosa da vivere.
Guarda il Video